Quando la frutta marcisce sotto l'albero
Quando la frutta marcisce sotto l'albero, la vita continua.
Ad agosto il solleone picchia feroce, la vegetazione e gli animali patiscono l'
arsura, molte piante per compensare l' aridità vanno in dormienza e
quasi appassiscono.
. Ma gli animali sono costretti a sfruttare ogni giorno dell' estate per prepararsi alla stasi invernale. Sono soprattutto gli insetti che devono comunque procedere nella loro breve e affannosa esistenza. Ecco che non potendo riposare, ed essendo la fioritura assai ridotta per la siccità, vanno a cercare alternative al nettare.
Accanto ad ogni casa di campagna ci sono sempre piante da frutto, nel nostro roseto cresce un vecchio pero che arriva velocemente a maturazione in pieno agosto. Queste piccole pere non si conservano e si degradano velocemente, così cadono in quantità. Ogni giorno occorre rimuoverle dal prato per non fare rovinere l'erba. Eppure la natura non smette di stupire, sui frutti in decomposizione si avventa una miriade di insetti, affamati e assetati, che in questo modo riescono a superare il furore estivo.Così il ciclo della vita continua.
La mosca verde (Lucilia sericata)
L' ape mellifera (Apis mellifera)
La mosca carnaria (Sarcophaga carnaria)
La cetonia dorata (Cetonia aurata)
Il calabrone (Vespa crabro)
Una vespa comune ( V.vulgaris)
Commenti
Posta un commento