La poco diplomatica Rosa Bracteata
Rosa Bracteata, una lunga storia
Questa rosa ha una storia curiosa ed è collegata ad un fallimento della diplomazia britannica.
Nel 1792 Re Giorgio III decise di apire relazioni commerciali con la Cina.
L' impero cinese era da tempo chiuso ai contatti con altri paesi, che erano considerati sdegnosamente barbari o al massimo semplici tributari. A capo della delegazione fu posto il conte irlandese Lord Macartney esperto amministratore coloniale.
Lord Macartney
Ma la missione fallì miseramente per il totale disinteresse dell' imperatore Qianlong ad ogni contatto con l' occidente. La leggeda narra che alla base della cacciata degli inglesi vi fù il rifiuto di Lord Macartney di rendere il tradizionale omaggio delle tre prostrazioni all' imperatore. Ma l' ambasciatore non tornò a mani vuote, infatti portò in europa una rosa originaria dell'area del Sud-Est della Cina e Taiwan.
Questa rosa botanica ha un fiore è semplice di circa 6 cm.ha numerosi stami prominenti ed emana un lieve profumo di zagara.
Il suo nome scientifico deriva dalle grandi brattee che racchiudono i boccioli.
Le brattee pelosette e le foglie piccole e arrotondate
Ha un portamento di vigorasa rampicante e può raggiungere, alle nostre latitudini, anche i 6 m di lunghezza. Potata ed educata si adatta ad arricchitre grattici.
Il possente tronco di legno durissimo
I sarmnenti sono dotati di forti e accuminati aculei ( non spine) che nella concezione tradizionale hanno il compito di difendere la pianta dalla voracità degli animali, ma ciò non corrisponde completamente alla realtà. Ho visto capre, in Sardegna, sgranocchiare allegramente le irte pale dei fichi d' india, senza alcuna difficoltà. Allora che funzione hanno?
Commenti
Posta un commento