L' Arte e il flusso temporale
Una cosa è certa, veramente i romani costruivano per l’eternità, grazie alle loro ineguagliabili tecniche edilizie. Allora perché i monumenti antichi sono diventati dei ruderi? Luca Bottaro svelerà l’arcano.
Possono una scultura o un dipinto rappresentare lo scorrere del tempo? Ebbene sì! In tutte le epoche gli artisti sono riusciti a realizzare immagini in grado di trasmettere il movimento e a raccontare lo sviluppo di eventi. Tutto questo nel racconto di Santino Nastasi nel prossimo incontro organizzato dal progetto LICEOXTUTTI. Venerdì 22-04-22 ore 16,30 presso la biblioteca del Liceo Classico “Chiabrera” di Savona. Entrata Libera.
Commenti
Posta un commento