Gabriello Chiabrera, L' Arte, le Rose

 Il poeta Gabriello Chiabrera (Savona, 18 giugno 1552 – Savona, 14 ottobre 1638) rappresenta un' esperienza fondamentale nella storia della poesia italiana. La sua poetica segna il momento di passaggio dall' ispirazione, nel secondo 500, che guardava ai modelli classici  e bucolici al  “concettismo”  Barocco, caratterizzato da  soggetti  bizzarri strutturati con audaci procedimenti metaforici. Il 14 ottobre parleremo della sua creatività tutta da riscoprire.


Commenti

Post più popolari