Fioriscono le prime rose
Con un poco di pioggia (benedetta!), un bel sole, e le temperature fresche della notte, che non fanno innescare le malattie crittogamiche; le rose stanno prosperando in modo magnifico e già, con un certo anticipo cominciano a fiorire. Quest' anno sono tre le varietà più precoci.
Rosa Chiensis - Archiduc Joseph
Rosa Archiduc Joseph ( Gilbert Nabonnand 1892 )
Rosa del gruppo delle tea (Chinensis)
La Rosa Archiduc Joseph, crea un grande e robusto cespuglio, resistente alle malattie, molto fiorifero e profumato.
Rosa Archiduc Joseph, il fiore
Il fiore ha con numerosi petali carnosi e ripiegati ai bordi, il rosa carnicino sfuma verso un colore più intenso a seconda della situazione meteorologica, il profumo è intenso molto dolce.
Rosa Chinensis sanguinea
Rosa Chinensis sanguinea
Chinensis sanguinea è una rosa di origine sconosciuta, forse una mutazione spontanea della rosa Chinensis Sempeflorens. Allevata in Cina, prima del 1805. Importata in Europa intorno al 1887. Come tutte le cinesi è una pianta robusta resistente alle malattie e con una fioritura esuberante. I fiori sono a cinque petali quasi privi di profumo, il rosso inizialmente brillante tende poi a scurirsi, le foglie lucide hanno una tonalità verde tenero.
I fiori a corolla semplice e i caratteristici boccioli appuntiti
Rosa 'Stanwell Perpetual'
Ibrido spontaneo tra una Rosa Pimpinellifolia (o Rosa Spinosissima) e R. x damascena bifera, da cui ha preso la rifiorenza . Scoperta in Gran Bretagna prima del 1834. Cresce in altezza oltre 150 cm. Molto spinosa, le foglioline sono grigio vellutato. Prospera anche in terreni poveri, buona resistenza alla siccità e alle malattie.
Rosa 'Stanwell Perpetual', i fiori
I fiori appaiono inquartati e un po' stropicciati, sono bianchi con sfumature di cipria, hanno profumo intenso ma delicato. Fiorisce per tutto l'anno.
2023
Commenti
Posta un commento